Il 21 novembre 2015 presso la nostra sede di via G. Galilei, Suzzara (MN)
si è tenuto l’evento: Come sarà la casa del futuro
A partecipare a questo nostro evento sono stati lo Studio di Architettura G+2A di Poviglio e Impatto Zero di Correggio.
Nel corso della mattinata abbiamo presentato a loro l’innovativa Tripla spina chiusa, una tecnica di unione molto efficace e resistente che realizziamo facendo una cava particolare nel montante e una controspina sagomata nel traverso. Queste due parti vengono poi da noi assemblate realizzando una struttura dall’elevata resistenza tecnica che caratterizzano l’incastro angolare di ogni nostra creazione.
Subito dopo Elena, responsabile della contabilità e della preventivazione dell’azienda, ha parlato di come solitamente realizziamo un preventivo:
Elena ha poi spiegato quanto sia importante per noi che il cliente tocchi con mano i nostri prodotti perché, facendoci visita, avrà l’occasione di vedere con i suoi occhi con quale cura lavoriamo il legno.
A seguire Muriel, responsabile della progettazione e degli ordini di produzione, ha spiegato ai nostri ospiti l’importanza di sviluppare un ordine ben chiaro fin dall’inizio per poter realizzare alla perfezione anche un lavoro complesso.
Innanzitutto bisogna partire dalle misure di precisione fatte con laser e palmare direttamente in cantiere e successivamente, insieme al cliente, si vanno a scegliere con minuziosità tutti i dettagli. A questo punto unendo le misure alle scelte del cliente si arriva a produrre un ordine ben preciso.
Siamo quindi passati a visitare la falegnameria posta dietro al nostro showroom e abbiamo presentato ai nostri ospiti le tecniche e i macchinari che ci aiutano a dar vita ai nostri progetti.
Tecnologie molto avanzate, macchine di nuova generazione e personale disponibile ed esperto, ci danno la possibilità di creare un prodotto finito di ottima qualità e lunga durata, caratteristiche che ci contraddistinguono e di cui andiamo davvero fieri.
Vuoi partecipare con il tuo studio ad un nostro evento?
Contattataci a info@devincenzi1983.it